
Eventi senza Duvri, si rischia l’arresto
- On 20 Novembre 2018
- documento di valutazione rischi da interferenze, duvri, Normative, sicurezza sul lavoro
Eventi senza Duvri, si rischia l’arresto
L’organizzatore dell’evento (il datore di lavoro committente) ha l’obbligo di redigere il documento di valutazione rischi da interferenze ( Duvri ) per tutte le manifestazioni che organizza (le eccezioni sono poche e di scarsa applicazione pratica, come ad esempio negli eventi dove operano meno di 5 persone al giorno e/o la presenza di soli lavori intellettuali).
Le Sanzioni per mancata redazione del DUVRI
Va precisato che in caso di mancata valutazione dei rischi ed elaborazione del DUVRI sono previste sanzioni a carico del Datore di lavoro a partire da 2.500 euro fino ad arrivare a 6.400 euro, mentre, nei casi più gravi, quando si verificano danni a persone, è previsto l’arresto e la detenzione da 3 a 6 mesi.
L’obbligo, come anche specificato dalla Terza Sezione Penale della Cassazione (con la sentenza del 16 gennaio 2013 n. 2285) grava unicamente sull’organizzatore e non anche sui singoli appaltatori (datori di lavoro), proprio perché tale co-responsabilità non è stata espressamente prevista dalla legge ( ubi lex voluit dixit, ubi noluit tacuit) ed è un obbligo diverso dal dovere di cooperazione (che grava su tutti i datori di lavoro) per la sicurezza dei lavoratori.
All’appaltatore, per vedere esclusa ogni responsabilità in casa di mancata redazione, basterà richiedere nelle forme previste dalla legge (per esempio a mezzo PEC) il DUVRI, restando a disposizione della committente per la documentazione necessaria.
Diverso, infatti, sarebbe il caso in cui la mancata redazione del documento fosse dovuta ad una negligenza dell’appaltatore, come nel caso in cui questi non trasmetta la documentazione prevista dalla legge o le certificazioni trasmesse non siano a norma di legge. In questo caso,l’appaltatore, potrebbe essere individuato come responsabile anche per il danno prodotto all’organizzatore se alcune ditte decidessero di non eseguire i lavori previsti per il mancato rispetto delle norme a tutela dei lavoratori.
0 Commenti