
Il nostro lavoro al “Lucca Comics 2018”
- On 9 Novembre 2018
- EVENTI, LUCCA COMICS, NORMATIVA GABRIELLI, SICUREZZA
SORVEGLIANZA : IL LAVORO DEI 100 UOMINI DELLA ‘SECUR & SECUR’
Katane, chiavi inglesi, pistole da softair, spray al peperoncino. Ma anche una centralina d’auto e pure un forno elettrico. Sono solo alcuni delle centinaia di oggetti ai quali i 100 uomini della Secur&Secur hanno vietato l’ingresso a questa edizione dei Comics. La prima, a vedere applicate le norme della direttiva ministeriale del 18 luglio 2018 che intensifica i controlli sulle manifestazioni pubbliche.
L’ingresso ai varchi è stato affidato alla ditta di security di Francesco Mereu e Pierluigi Tarchi la cui indicazione erano poche ma efficaci: tenere fuori i materiali pericolosi e bloccare le armi. “Ma anche – spiega Mereu – vietare l’ingresso a quegli oggetti potenzialmente dannosi e non giustificati dalla presenza di un costume “.
Una scelta cruciale da compiere in pochi secondi, con l’ausilio dei gate rileva metalli ‘portatili’. “Identici – dice – a quelli presenti negli aeroporti. Abbiamo cercato di impattare il meno possibile sui cosplayer. Ad esempio le pistole da softair sono state fatte entrare ma per ognuna di loro abbiamo tolto la batteria. Abbiamo bloccato molte bombolette, potenzialmente infiammabili, mazze da baseball, spade in metallo “.
0 Commenti